top of page

ASILO NIDO DI CURINGA

  • info648972
  • 24 gen
  • Tempo di lettura: 2 min
Masterplan

COMMITTENTE: Comune di Curinga
LUOGO: Curinga (CZ)
PERIODO: 2024 - in corso
SERVIZI SVOLTI: Progettazione esecutiva, CSP, Direzione lavori, CSE, Indagini geologiche, Geologia
GRUPPO DI PROGETTAZIONE: OMARCH s.r.l.
IMPORTO LAVORI: € 357.500,88

Il nuovo asilo nido a Curinga è un edificio concepito per accogliere i più piccoli in un ambiente sicuro e stimolante, perfettamente integrato nel contesto territoriale, rafforzando il ruolo centrale dell'istituzione scolastica nella comunità locale. Con linee architettoniche moderne e una forte identità visiva, l’edificio si distingue per funzionalità ed estetica, offrendo spazi che rispondono alle esigenze educative e sociali della contemporaneità.

L’asilo, sviluppato su un unico livello, ospita 20 bambini e bambine dai 3 mesi ai 3 anni, suddivisi in due sezioni: un nido e un micronido. Gli ambienti interni sono stati organizzati in modo da garantire fluidità e facilità d’uso, con una sala accoglienza centrale attorno alla quale ruotano le varie attività. L’attenta progettazione degli accessi assicura un collegamento naturale tra gli spazi interni ed esterni, creando un ambiente dove il gioco e l’apprendimento si intrecciano in modo armonioso.


Androne di ingresso
Androne di ingresso

Particolare attenzione è stata riservata all’involucro edilizio, realizzato con materiali naturali ed eco-compatibili, capaci di garantire elevate prestazioni termiche. Questa scelta non solo riduce i consumi energetici, ma assicura anche un eccellente comfort abitativo per i piccoli utenti e il personale. L’intero progetto è stato pensato per minimizzare l’impatto ambientale, combinando sostenibilità e tutela della salute.

Il corpo di fabbrica, leggermente rialzato rispetto al terreno, è circondato da un marciapiede che ne facilita l’accesso. Un declivio laterale accompagna il dislivello del terreno, integrandosi con un sistema di contenimento composto da muri in calcestruzzo armato e gabbioni metallici. Questo accorgimento tecnico valorizza ulteriormente l’armonia tra l’edificio e il paesaggio circostante.


Planimetria generale
Planimetria

L’architettura progettata da OMARCH rappresenta una sintesi di modernità e funzionalità, pensata per rispondere alle necessità educative della comunità e alle richieste della stazione appaltante. Grazie a un design contemporaneo e a soluzioni sostenibili, l’asilo si pone come un punto di riferimento per l’infanzia e per il territorio di Curinga, offrendo spazi innovativi e accoglienti per la crescita e lo sviluppo dei più piccoli.

bottom of page